Elisa Trombini - Educatrice cinofila

Chi Siamo

Da AbilMente, ci dedichiamo a migliorare la relazione tra i cani e i loro proprietari attraverso un’educazione basata su metodi gentili, positivi e personalizzati. Il nostro obiettivo è trasformare ogni cane in un membro felice e ben educato della famiglia per poter garantire armonia nella vita quotidiana dentro e fuori casa.

Offriamo programmi su misura per tutte le razze e taglie, dalla correzione di comportamenti indesiderati all’insegnamento di comandi avanzati. Scoprirete un nuovo modo divertente e soddisfacente per comunicare con il vostro migliore amico!

Conosci l’educatrice

Elisa Trombini

Da sempre appassionata di cani, nel 2022 intraprende il percorso per diventare Educatrice Cinofila di livello base con OPES Cinofilia. L’anno successivo prosegue la sua formazione, conseguendo il titolo di Educatrice Cinofila di livello avanzato presso lo stesso ente, e ottiene l’attestato di Educatrice Cinofila di livello 1 con Gentle Team di Alexa Capra.

Nel luglio 2023 svolge un tirocinio presso il canile rifugio A.P.A. di Sant’Anna di Chioggia, un’esperienza che le permette di osservare e comprendere le diverse personalità dei cani, riconoscendone le potenzialità e le capacità. Durante il tirocinio, si occupa della pulizia dei box, della distribuzione dei pasti e dedica del tempo a interagire con alcuni ospiti della struttura, approfondendo la loro conoscenza e contribuendo al loro benessere.

Nel dicembre 2024 raggiunge un importante traguardo accademico, laureandosi in Tecniche di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa. La sua tesi di laurea è incentrata sulla gestione dei cani affetti da disabilità sensoriali, come sordità e cecità, un tema di grande rilevanza che esplora le migliori strategie per supportare questi animali e migliorare la qualità della vita dei cani anziani, spesso soggetti a un naturale declino della vista, dell’udito e a problemi di deambulazione.

Guidata dalla passione e da una solida preparazione, Elisa abbraccia il metodo gentile di educazione cinofila, un approccio basato sul rispetto del cane come essere senziente e dotato di emozioni, nonché sul suo benessere psicofisico. Questo metodo pone al centro la costruzione di una comunicazione efficace e una relazione di fiducia reciproca tra cane e proprietario, escludendo qualsiasi forma di coercizione e promuovendo un’educazione consapevole e rispettosa.

Perché Sceglierci?

Crediamo che ogni cane sia unico e abbia bisogno di un approccio personalizzato. Il nostro servizio è progettato per essere non solo efficace, ma anche divertente per voi e il vostro cane.

Il servizio a domicilio consente di sviluppare il percorso educativo del cane in un ambiente familiare, favorendo il suo benessere e mettendolo a suo agio. Questo approccio permette di personalizzare l’educazione in base ai comportamenti del cane osservati in casa, per poi aiutarlo ad adattarsi gradualmente a diverse situazioni in modo sicuro, progressivo e piacevole.

Il percorso educativo sarà altamente flessibile e personalizzato, pensato per adattarsi alle esigenze di ciascun cane e agli impegni dei proprietari, ottimizzando così le possibilità di successo nel raggiungimento degli obiettivi desiderati.

Saranno organizzati incontri di gruppo che includono attività come passeggiate didattiche in parchi e paesi, durante le quali verranno svolti esercizi pensati per offrire un’esperienza unica con il proprio cane. Durante alcune di queste escursioni, saremo accompagnati da una guida naturalistica, che ci illustrerà le bellezze naturali del territorio, offrendo anche l’opportunità di partecipare a attività coinvolgenti e divertenti per tutti i partecipanti. Combinando queste esperienze con attività cinofile, i proprietari e i loro cani vivranno momenti unici e condivisi, rafforzando il loro legame e creando ricordi speciali insieme ai loro amici a quattro zampe.

Non aspettate oltre: iniziate oggi stesso il viaggio verso una relazione più forte e armoniosa con il vostro amico a quattro zampe!

Aree di Copertura: Scopri Dove Operiamo

I servizi a domicilio di educazione cinofila saranno erogati in buona parte del Parco del Delta del Po del Veneto e dell’Emilia Romagna.

I comuni di competenza sono:

Per i comuni non inclusi nella lista, sarà possibile richiedere informazioni sul servizio, che potrebbe essere fornito con condizioni diverse rispetto a quelle delle aree precedentemente indicate.

Contattaci

Telefono: +39 351 367 6675 (Disponibile anche su WhatsApp)

Oppure inviaci un messaggio

Per ricevere consigli, idee, spunti pratici e rimanere aggiornato sui prossimi eventi iscriviti alla newsletter!
Ascolta il podcast AbilMente - Vivere con il cane (su Apple Podcast, Spotify o Substack)