Dogs in Town - Ariano nel Polesine - Prima edizione
Evento di Sabato 01 Marzo 2025. Iscrizione aperte fino a Domenica 23 Febbraio 2025.

Cos’è il Dogs in Town di Ariano nel Polesine?
Dopo il successo di Dogs in Town di Adria, si propone questo evento anche ad Ariano nel Polesine! Si tratta di un’esperienza unica che vi permetterà di esplorare la città insieme al vostro cane in modo coinvolgente e divertente. Questa passeggiata speciale, che si snoda tra le zone urbane, è pensata per rafforzare il legame con il vostro amico a quattro zampe attraverso attività mirate, pensate per stimolare e arricchire il rapporto tra voi e il vostro cane. Durante questo percorso, l’educatrice cinofila vi guiderà nello svolgimento di attività pensate per migliorare la consapevolezza corporea del vostro cane, aiutandolo a superare eventuali difficoltà e a sviluppare movimenti mirati al rafforzamento muscolare, per aiutare nella prevenzione dell’insorgenza di eventuali infortuni. Il tutto sarà svolto in un contesto urbano, dove l’educatrice cinofila sarà al vostro fianco per accompagnarvi e spiegarvi come utilizzare l’ambiente cittadino per rinforzare il legame di fiducia tra voi e il vostro cane, migliorando la comunicazione e il rapporto reciproco.
Il risultato? Un’esperienza che unisce benessere e divertimento, mentre esplorerete la città da una nuova prospettiva!
Qui sotto potrete consultare la mappa del percorso che verrà effettuato.
Cosa fare?
Una volta compilato il modulo sottostante, verrete ricontattati per fissare un incontro conoscitivo con l’educatrice cinofila. Questo incontro, che si terrà in un luogo a vostra scelta (a casa, in un parco, in un parcheggio, ecc.), servirà a pianificare al meglio l’evento e a garantire un ambiente sicuro e sereno per voi e il vostro cane. Sarà anche l’occasione perfetta per fare tutte le domande e risolvere i vostri dubbi sull’esperienza. Durante l’incontro, riceverete tutte le informazioni necessarie, compresi i moduli per il pagamento, che potrete effettuare con il metodo che preferite.
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse.
Visita la sezione eventi del nostro sito o iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi appuntamenti!
Contattaci
Telefono: +39 351 367 6675 (Disponibile anche su WhatsApp)
Oppure inviaci un messaggio