Collare o pettorina? Scopriamolo insieme

Collare o pettorina?

L’arrivo di un cane in famiglia comporta l’acquisto di vari accessori essenziali, come cibo, ciotole, guinzagli e, naturalmente, il collare o la pettorina. Ma quale scegliere? Quali sono le differenze e i vantaggi di ciascuno? Approfondiamo insieme per fare la scelta più adatta al tuo amico a quattro zampe.

Sia il collare che la pettorina sono strumenti validi, ma il loro utilizzo dipende dal carattere e dal comportamento del cane, oltre che dalle preferenze del proprietario. In particolare, il metodo gentile di educazione cinofila offre indicazioni utili per fare una scelta consapevole.


Collare e pettorina: vantaggi e differenze

Nel metodo gentile, il collare è consigliato per i cani che non tirano al guinzaglio. Quando un cane è tranquillo e non esercita tensione, il collare risulta comodo e poco invasivo. Tuttavia, se il cane tende a tirare, il collare può generare disagio: anche un semplice collare (non a strozzo) potrebbe causare una spiacevole sensazione di pressione sul collo, inducendo il cane a vedere la passeggiata come qualcosa di stressante. Questo potrebbe peggiorare il comportamento, portandolo a tirare ancora di più.

In questi casi, la pettorina diventa una scelta più indicata, in quanto riduce la pressione sul collo e aiuta a lavorare sul comportamento del cane senza generare stress. La pettorina consente al cane di sentirsi più libero e rilassato, favorendo l’apprendimento e la comunicazione con il proprietario.


Tipi di collari: quale scegliere?

In commercio esistono diversi tipi di collari, ognuno con caratteristiche specifiche. Eccone alcuni:


Tipi di pettorine: quale scegliere?

Anche per le pettorine esistono numerosi modelli. Vediamone alcuni nel dettaglio:


Scegliere tra collare e pettorina

La scelta tra collare e pettorina dipende da diversi fattori:

  1. Temperamento e comportamento
    Un cane tranquillo e ben educato al guinzaglio può utilizzare un classico collare con clip o fibbia. Per cani più energici o timorosi, una pettorina ad H o antifuga è spesso la scelta migliore.
  2. Ambiente e attività
    Se il cane segue il proprietario in montagna o in situazioni più impegnative, la pettorina antifuga garantisce maggiore sicurezza.
  3. Età e fisicità
    Per cani anziani o con difficoltà motorie si preferiscono accessori leggeri e poco invasivi, come una pettorina ad H.

Un educatore cinofilo può aiutarti a scegliere l’accessorio più adatto al tuo cane, considerando le sue specifiche esigenze. Ricorda: l’importante è che il cane si senta a proprio agio con quello che indossa e che associ passeggiate e avventure a esperienze piacevoli. Solo così potrai garantire benessere e serenità, sia per lui che per te.

Collare o pettorina?

Contattaci

Telefono: +39 351 367 6675 (Disponibile anche su WhatsApp)

Oppure inviaci un messaggio

Per ricevere consigli, idee, spunti pratici e rimanere aggiornato sui prossimi eventi iscriviti alla newsletter!
Ascolta il podcast AbilMente - Vivere con il cane (su Apple Podcast, Spotify o Substack)